Regolamento 2023
PEDALONGA 2023 – Sabato 5 Agosto 2023 XIII^ Edizione
1. ORGANIZZAZIONE
La Pedalonga è organizzata dall’A.S.D. Spiquy Team e in collaborazione con altre associazioni di volontariato della Val Comelico, volontari e sponsor. L’evento è organizzato sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana (di seguito “FCI”) nel rispetto di quanto previsto dalle “Norme attuative FCI” emanate per l’anno 2023 dal Settore Tecnico Nazionale Fuoristrada.
A.S.D. Spiquy Team
Sede legale e recapito postale Via Marangona, 16 – 32045 Santo Stefano di Cadore (BL), www.pedalonga.it – info@pedalonga.it, P.Iva e C.F. 01011480256,
Info line: +39 349 144 5070 Massimiliano
Info tecniche sui percorsi: +39 348 6020 664 Michele (info@pedalonga.it)
Info iscrizioni: +39 366 100 3390 Gaia (iscrizioni@pedalonga.it)
2. PERCORSI
o SPECIAL MARATHON (ID gara: 165218) o CLASSIC (ID gara: 165219)
o ECOLOGICA/E-BIKE
3. PARTECIPAZIONE E CATEGORIE
La PEDALONGA è una gara che si svolge:
– A COPPIE per i percorsi Special Marathon e Classic, – INDIVIDUALE per i percorsi ECOLOGICA e E-Bike
Sono ammessi a partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2023 rilasciata dalla F.C.I. o da Federazione straniera aderente all’U.C.I. o da Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (UISP, ACSI, ENDAS, ACLI, CSI, ecc…).
È prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati esclusivamente nei percorsi ECOLOGICA e E-Bike (partecipazione non competitiva). Questi ultimi dovranno presentare certificato, rilasciato da un medico di base, di idoneità alla pratica del ciclismo non agonistico.
o Percorso Special Marathon:
Open M/F, Elitesport, Master 1-2-3-4-5-6-7-8+, Master femminili
o Percorso Classic:
Open M/F, Junior M/F tutti, Elitesport, Master 1-2-3-4-5-6-7-8+, Master femminili
o Percorso E-BIKE/Ecologica:
Junior: 14/17 anni (anno di nascita compreso tra 2009 -2006) Men 1: 18 – 40 anni (anno di nascita compreso tra 1983 – 2005) Men 2: 41 anni + (nati da 1982 e oltre)
o Donne: unica anni 14+
4. REGOLAMENTO SPECIALE E-BIKE/ECOLOGICA
Sono ammessi a partecipare tutti i cittadini italiani e stranieri d’ambo i sessi dai 14 anni in su in possesso di regolare tesseramento per attività ciclistica valida per l’anno 2023 rilasciata dalla FCI o da Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (UISP, AICS, ENDAS, ACLI, CSI, ecc…). È prevista la partecipazione dei cicloturisti amatori/non tesserati. Questi ultimi dovranno presentare certificato di idoneità alla pratica del ciclismo agonistico e sottoscrivere il tesserino giornaliero del costo di 15€.
BICI AMMESSE
Le bici utilizzate in questa manifestazione sono esclusivamente mountain bike ed E-bike ovvero a pedalata assistita. Altra tipologia di bici (es. ibride, da città o da passeggio) non è ammessa alla manifestazione.
L’organizzazione si riserva il diritto di non ammettere partecipanti in possesso di bici non ritenute adeguate alla manifestazione.
5. PARTENZA E ARRIVO
Nell’ A.D. 2023, i percorsi Special Marathon e Classic avranno partenza dalla località di Casamazzagno e arrivo presso la frazione di Sega Digon.
I percorsi ECOLOGICA e E-Bike, avranno partenza ed arrivo nella località di Sega Digon (la fine del tratto cronometrato sarà posto in loc. San Leonardo, da lì, i concorrenti potranno proseguire fino al traguardo lungo la strada asfaltata o il percorso di gara secondo le proprie capacità e a proprio rischio e pericolo).
Le griglie di partenza saranno scaglionate per orario:
o Special Marathon: h 08.30
o Classic: h 08:30
o E-Bike ed Ecologica: h 10:00
6. MODALITÀ DI GARA A COPPIE
Nello spirito di Amicizia e Condivisione nonché ai fini della Sicurezza, svolgendosi l’evento in ambiente montano, la gara si svolge in coppia. I concorrenti dovranno affrontare il percorso tenendosi “a vista” e comunque a non più di 30” uno dall’altro. Vige l’obbligo di ripartire dai GPM rigorosamente in coppia così come l’arrivo al traguardo che dovrà avvenire insieme al proprio compagno. In caso di necessità ci si dovrà aiutare a vicenda e/
La Partenza dei percorsi Special Marathon e Classic avverrà con la formula Mass-Start in PIAZZA A CASAMAZZAGNO e si svolgerà “dietro macchina” in direzione loc. Candide
fino al Km-0 (circa 2,5km) dove l’auto si scosterà ed avrà inizio la gara.
o attivarsi per allertare il personale di assistenza o i soccorsi in caso di necessità. Saranno allestiti, lungo il tracciato, punti di controllo e rilevamento a sorpresa. Pena la SQUALIFICA.
Il tempo finale sarà preso sotto l’arco di arrivo del 2° componente della Coppia.
7. GRIGLIE DI PARTENZA
Le griglie di partenza verranno suddivise:
Special Marathon e Classic – partenza Mass-Start – ore 8.30
griglia SPECIAL
1^ griglia UNDER 60
riservata alle coppie invito e di valenza Nazionale
OVER 60
2^ griglia FEMMINILE E MISTA
3^ griglia OVER 80 OVER 100 OVER 120
PETTORALE BIANCO PETTORALE VERDE
PETTORALE ROSA e ROSSO
PETTORALE BLU PETTORALE NERO PETTORALE GIALLO
L’organizzazione si riserva di inserire in ogni griglia, dei pettorali di merito secondo il proprio insindacabile giudizio.
L’ingresso in griglia sarà consentito da 30 minuti prima della partenza.
La composizione delle griglie di partenza è comunque soggetta al regolamento della FCI o Ente di appartenenza ed alla disponibilità di posti in griglia rispettando il regolamento specifico di ogni singola gara.
E-BIKE/Ecologica – partenza Mass-Start – ore 10.00
● 1^griglia
tutti gli iscritti al percorso E-BIKE.
● 2^griglia
tutti gli iscritti al percorso Ecologica.
L’ingresso in griglia sarà consentito da 10 minuti prima della partenza.
8. CRONOMETRAGGIO E CLASSIFICHE
Il cronometraggio sarà computerizzato ed effettuato a mezzo di transponder-chip MySDAM da apporre sulla bici. Il chip sarà consegnato unitamente al numero di gara. Al momento del ritiro del chip si dovrà versare la quota di € 5,00 per il noleggio + € 5,00 di caparra. La caparra verrà restituita a fine gara, al momento della riconsegna del chip nella postazione riservata.
9 TEMPI MASSIMI
I cancelletti hanno come obiettivo l’agevolazione del lavoro dei volontari presenti in quota, affinché non debbano permanere ad altitudini superiori ai 2000 metri per tempi prolungati.
Marathon:
Passo Silvella Km 33: h. 11:30
Altri ed ulteriori cancelli potranno essere disposti dall’Organizzazione in caso di comprovate necessità o in caso di condizioni meteo avverse e comunque a suo insindacabile giudizio; i concorrenti ne saranno preventivamente informati. Ai cancelli del tempo massimo verrà eseguito il ritiro pettorale a chi non riuscirà a passare entro il tempo limite previsto. Non verranno fatte eccezioni per nessun motivo e nessun caso. I partecipanti potranno proseguire in MTB senza pettorale o rientrare autonomamente all’arrivo a Sega Digon (tutta discesa). I cancelli o tagli percorso per motivi meteo, potranno essere decisi anche a gara IN CORSO.
10. ISCRIZIONI
Le iscrizioni online sono aperte da sabato 12 novembre 2022 dalle ore 00:00 fino al 20 Luglio 2023 alle ore 23:59 e vengono effettuate sul sito www.pedalonga.it.
Le iscrizioni si chiuderanno ANTICIPATAMENTE se verrà raggiunto il numero complessivo di 300 COPPIE partecipanti.
11. MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni saranno ritenute valide solo a pagamento effettuato. Al momento dell’iscrizione è obbligatoria la scelta del percorso tra:
● Special Marathon (Agonisti FCI e Internazionali, amatori tesserati FCI, Enti Consulta)
● Classic (Agonisti junior FCI e Internazionali, Amatori tesserati FCI, Enti Consulta)
● E-Bike/Ecologica (Tesserati e non tesserati)
Le liste degli iscritti saranno pubblicate periodicamente sul sito della manifestazione
12. QUOTA DI PARTECIPAZIONE
I tesserati FCI dovranno obbligatoriamente iscriversi sul Fatt.K del sito FCI, tramite
la propria Società di appartenenza.
L’iscrizione attraverso il Fatt.K non esclude l’obbligatorietà della registrazione alla
gara sul sito www.pedalonga.it
Special Marathon / Classic
E-BIKE / Ecologica:
● €100,00/coppia
FINO AL 30 GIUGNO 2023
● €150,00/coppia
Dal 1° luglio 2023 al 20 luglio 2023
13. PAGAMENTO
● 25,00 a partecipante
Offerte TEAM
Squadre provenienti da regioni del NORD ITALIA: 1 iscrizione gratuita ogni 5 iscritti e multipli (6 iscrizioni 5 paganti, 12 iscrizioni 10 paganti, ecc.), riservata esclusivamente ai Team provenienti da Regioni del Nord Italia (Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto), escluso le categorie agonistiche. Pagamento con bonifico unico.
Squadre provenienti da regioni del CENTRO ITALIA: 2 iscrizioni gratuite ogni 5 iscritti e multipli (7 iscrizioni 5 paganti, 14 iscrizioni 10 paganti, ecc.), riservata esclusivamente ai Team provenienti da Regioni del Centro Italia (Lazio, Marche, Toscana ed Umbria), escluso le categorie agonistiche. Pagamento con bonifico unico.
Squadre provenienti da regioni del SUD ITALIA ed ISOLE: 3 iscrizioni gratuite ogni 5 iscritti e multipli (8 iscrizioni 5 paganti, 16 iscrizioni 10 paganti, ecc.), riservata esclusivamente ai Team provenienti da Regioni del Centro Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia, Isole di Sardegna, Sicilia, Elba e Isole minori), escluso le categorie agonistiche. Pagamento con bonifico unico.
Gli agonisti della categoria Open e Junior Maschile e Femminile sono esentati dalla quota d’iscrizione e non avranno diritto al pacco gara.
Le iscrizioni dei TEAM dovranno avvenire tramite contatto diretto scrivendo alla
casella postale iscrizioni@pedalonga.it – GAIA
o Con carta di credito o Paypal online sul sito www.pedalonga.it al momento dell’iscrizione o successivamente tramite il link contenuto nell’email di conferma dell’avvenuta iscrizione.
o OFFERTE SPECIALI “TEAM” E PACCHETTI BB bonifico a ASD Spiquy Team presso:
Banca
IBAN
BIC/SWIFT
Banca Popolare Alto Adige (Dosoledo)
IT07 Z058 5661 0610 3457 1150 249
BAAAIT2B034
CAUSALE: ISCRIZIONE PEDALONGA 2023 + nome del TEAM
14. DISDETTA DELLA PARTECIPAZIONE
La disdetta della partecipazione sarà ritenuta valida solo se comunicata via email all’indirizzo iscrizioni@pedalonga.it entro il 01/07/2023. In caso di disdetta la quota d’iscrizione sarà tenuta valida per l’edizione 2024.
Non si accettano disdette dopo il 01/07/2023. La restituzione della quota d’iscrizione non verrà effettuata in nessun caso.
Qualora un iscritto fosse impossibilitato a partecipare alla Pedalonga 2023 non verrà rimborsata la quota di partecipazione. In caso di disdetta non è prevista la spedizione del pacco gara. È possibile ritirare il pacco gara durante gli orari di distribuzione, ma in questo caso verrà meno l’iscrizione automatica all’edizione del 2024. Nel caso che il partecipante fosse impossibilitato a partire anche nell’edizione successiva, la quota è persa e non sarà rimborsata.
15. CAMBIO DI PERCORSO E SOSTITUZIONE PARTECIPANTE
Eventuali cambi di percorso Special Marathon/Classic/Ecologica/E-bike dovranno essere comunicati per email a iscrizioni@pedalonga.it entro il 20/07/2023 pagando un contributo di segreteria di € 10,00/partecipante.
È possibile sostituire il nome di un partecipante con quello di un’altra persona entro il 20/07/2023 inviando una email a iscrizioni@pedalonga.it a cui seguirà il pagamento di un contributo di segreteria di € 10,00.
16. VERIFICHE TESSERE E RITIRO PACCO GARA
● VENERDÌ’ 04/08 dalle ore 14:00 alle ore 18.30
● SABATO 05/08 dalle ore 06.30 alle ore 08.00
– nei pressi dell’arrivo in località Sega Digon nel Comune di Comelico Superiore.
17. SERVIZI GARA
Assistenza sanitaria, assistenza meccanica alla partenza e sul percorso, n. 3 ristori sul percorso Special Marathon, n. 1 ristoro sul percorso Classic, n. 1 ristoro sul percorso E- BIKE/Ecologica e un ristoro finale all’arrivo, pasta party, servizio massaggi, docce, lavaggio bici, servizio scopa.
18. PACCO GARA + REGALO
Integratori, gadget, prodotti tipici delle Dolomiti, gadget tecnici per bici e altro in via di definizione.
Per le prime 200 coppie (400 atleti) iscritte alla Pedalonga 2022 in regalo un bellissimo CAPO TECNICO.
Gli agonisti della categoria Open e Junior Maschile e Femminile sono esentati dalla quota d’iscrizione e non avranno diritto al pacco gara + regalo.
19. MEDAGLIA FINISHER
Ogni partecipante che porterà a termine la Pedalonga 2023, su qualsiasi percorso (Marathon, Classic, E-Bike, Ecologica) conquisterà l’esclusivo ricordo di “FINISHER” che verrà consegnato al traguardo.
20. NUMERI DI GARA
L’Organizzazione fornirà ai partecipanti tabella da posizionare sulla parte anteriore della propria bicicletta e dorsale da spillare sul retro della maglia. Ogni atleta dovrà provvedere ad applicare la tabella in modo che siano costantemente visibili e leggibili. I due componenti la coppia, avranno i numeri distinti con la lettera A e B, da non scambiarsi per evitare problematiche con i cronometraggi e le classifiche. È vietato modificare o tagliare la tabella anteriore o gli sponsor. Il mancato rispetto della suddetta norma comporterà la squalifica.
21. RIUNIONE TECNICA
In via di definizione
22. ASSISTENZA MECCANICA
È garantita una assistenza meccanica di base lungo il percorso, costituita da Moto- staffette con al seguito il minimo per riparazioni di emergenza. Non sono previste aree tecniche si assistenza, attività che rimane pertanto libera da parte dei team o del personale addetto. Si consigliano in ogni caso le seguenti località per assistenza:
● Special Marathon
coordinate
46.629335, 12.455294 46.655682, 12.419477 46.600999, 12.507964 46.663066, 12.497793
46.629335, 12.455294 46.655682, 12.419477
località Val Grande località P.sso Monte Croce località Federe
Località Malga Silvella
località Val Grande località P.sso Monte Croce
23. PREMIAZIONI
● SPECIAL MARATHON:
● Classic
Assoluta MASCHILE prime 10 coppie, Assoluta FEMMINILE prime 5 coppie, Assoluta MISTA prime 5 coppie, UNDER 60 prime 3 coppie, OVER 60 prime 3 coppie, OVER 80 prime 3 coppie, OVER 100 prime 3 coppie, OVER 120 prime 3 coppie.
Premi Speciali
BEST LAP Downhill prime 3 coppie
Tempo a Sella del Quaternà premio a estrazione
Traguardi Volanti
Premi a estrazione
● CLASSIC:
MASCHILE Trofeo prime 10 coppie, FEMMINILE prime 5 coppie, MISTA prime 3 coppie
● E-BIKE/ECOLOGICA: Premi estrazione
I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori, non saranno accettati delegati o forme diverse di consegna. Non è prevista la spedizione dei premi.
24. MISURE DI SICUREZZA
È obbligatorio l’uso del casco durante tutto il percorso. Chi non rispetta questa regola sarà squalificato. La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private anche chiuse al traffico. È obbligatorio rispettare le regole del codice stradale italiano. Inoltre è fatto obbligo a tutti i partecipanti rispettare le norme FCI e UCI in materia.
È previsto l’impiego di ambulanze, con medici e infermieri, punti fissi di assistenza sanitaria ed uno permanente in zona arrivo.
Il percorso sarà segnalato a partire dal mese di giugno. Punti pericolosi saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio è segnalato in modo decrescente (km mancanti all’arrivo). La segnalazione completa e definitiva del percorso sarà allestita a ridosso della manifestazione.
25. EQUIPAGGIAMENTO
La gara si svolge su terreni montuosi di elevata altitudine, per cui le condizioni meteo potrebbero cambiare velocemente e senza preavviso. Ogni partecipante dovrà essere preparato ed equipaggiato con abbigliamento adeguato per qualsiasi condizione meteo, anche con temperature molto basse, pioggia ed eventualmente anche neve o grandine.
26. SERVIZI
Parcheggi: il giorno della manifestazione, saranno allestiti parcheggi gratuiti nella zona partenza a Sega Digon (seguire indicazioni).
Area Camper: nel Comune di Comelico Superiore il parcheggio è libero; ciò nonostante in zona arrivo a Sega Digon saranno lasciati liberi degli spazi per i Camper (seguire indicazioni in loco).
Pacco gara e Pranzo: ogni concorrente riceve un pacco gara, il quale contenente materiale informativo, pettorale (frontalino per la bici) ed altri gadget. Nel pacco ci sarà il buono per una bevanda e per il pranzo (primo secondo contorno #PedalongaStyle) che aprirà dalle ore 12.30 circa nel capannone situato nei pressi dell’arrivo e sarà attivo fino all’arrivo degli ultimi concorrenti.
Chip: i chip sono forniti dalla società MySDAM adibita al cronometraggio.
Docce: Saranno a disposizione dei concorrenti le docce e gli spogliatoi presso il campo sportivo di Campitello a circa 2Km dalla zona arrivo con ampio parcheggio. Lavaggio bici, parcheggi: gratis per i concorrenti ci saranno il lavaggio bici e parcheggi ben segnalati nei pressi della zona arrivo.
Cronometraggio: il cronometraggio sarà completamente gestito da società Autorizzata.
27. TUTELA AMBIENTALE
La Pedalonga si svolge nell’ambito del territorio inserito nel Patrimonio UNESCO delle DOLOMITI dal 2001. E’ severamente vietato abbandonare rifiuti lungo il percorso. I rifiuti potranno essere conferiti negli appositi contenitori posti subito dopo i punti di ristoro. Chi sarà sorpreso a trasgredire a questa regola verrà immediatamente squalificato e non sarà ammesso alla partecipazione all’edizione successiva.
28. RECLAMI
Come previsto dalla normativa FCI a cui la manifestazione è sottoposta, eventuali reclami, per essere presi in considerazione dovranno pervenire alla giuria preposta entro 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche, esclusivamente in forma scritta, comprensiva di tassa cauzionale pari ad Euro 100,00.
29. MODIFICHE E COMUNICAZIONI
Le modifiche al regolamento, percorso e profilo altimetrico sono riservate alla Società Organizzatrice, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di variazione. Tutte le informazioni verranno rese note attraverso il sito internet che è l’organo ufficiale di comunicazione della manifestazione.
30. ANNULLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Solo in caso di annullamento della manifestazione per cause GRAVI le quote non saranno restituite.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica, fatto salvo la sicurezza e la salute dei partecipanti. In caso di avverse condizioni meteo il Delegato Tecnico FCI, in accordo con il Presidente del Collegio dei Commissari ed il Responsabile dell’Organizzazione, può decidere la riduzione del percorso. Se, per cause di forza maggiore, la manifestazione non dovesse svolgersi l’importo di partecipazione, non verrà rimborsato o trasferito all’anno successivo. Tutti i dettagli in merito, verranno resi noti su internet o in loco, durante la gara.
31. NORME GENERALI
L’A.S.D. Spiquy Team declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori per incidenti o danni a persone o cose che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. Per quanto non contemplato dal presente regolamento, vige il regolamento UCI e le norme attuative del settore fuoristrada FCI 2023. La partecipazione avviene a proprio rischio e pericolo. Con l’iscrizione (anche per mano di terzi) il concorrente rinuncia a far valere qualsiasi diritto, anche di terzi, nei confronti dell’Associazione Organizzatrice e di tutti i soggetti fisici e giuridici di altre organizzazioni coinvolti nell’evento.
32. FIRMA
Sottoscrivendo ed inviando il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso di regolare tessera e di aver preso visione del presente regolamento. Il partecipante esprime il consenso dell’utilizzo delle sue immagini e dati, giusto il disposto di legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/1996 e s.m.i.
Inoltre acconsente all’utilizzo, da parte del comitato organizzatore, di eventuali foto o riprese fatte ai partecipanti e bambini durante la manifestazione per fini pubblicitari o marketing di qualsiasi natura.