Partecipare alla Pedalonga è un’opportunità unica per immergersi nella natura incontaminata della Val Comelico, nelle Dolomiti, Nord Italia.
Qui trovi scenari unici al mondo in una valle ricca di storia, tradizioni e usanze da scoprire. Ci si può sbizzarrire in percorsi enogastronomici, culturali e naturalistici durante tutto l’anno.
Ulteriori dettagli nel sito web www.valcomelicodolomiti.it
Partenza-Arrivo La Pedalonga: Sega Digon, Val Comelico
Come raggiungere Sega Digon:
dagli aeroporti di Venezia Marco Polo (VCE)circa 160km/Treviso(TSF) circa 140 Km)–> autostrada A27 direzione Belluno, uscita Pian di Vedoia, S.S. 51 di Alemagna direzione Cadore-Comelico. A Santo Stefano di Cadore seguire indicazioni Comelico Superiore, S.S. 52 Carnica. L’ufficio gare sarà opportunamente segnalato a Sega Digon. Tempo di viaggio circa 2h
Dal Friuli Venezia Giulia (Aeroporto FVG Ronchi dei Legionari)–> autostrada A4 quindi A23 verso Tolmezzo; uscita Amaro quindi direzione Sappada, S.S. 52 Carnica e S.R.355, infine Santo Stefano di Cadore, S.S. 52 Carnica, direzione Comelico Superiore.
Dall’Austria–> raggiungere Lienz quindi proseguire verso Prato Drava ed il confine Italiano, a San Candido proseguire verso Sesto (S.S. 52 Carnica) quindi verso Passo Montecroce di Comelico e scendere verso Comelico Superiore.
Le stazioni ferroviarie che servono l’area sono Calalzo di Cadore e San Candido dalle quali è possibile usufruire del servizio di automezzi DolomitiBus fino alla zona ufficio gare o Holzer solamente fino alla zona Passo Monte Croce.